
INTRO-SPECTIO (BIRD)
2023
stampa fine art su carta sagomata e stampa fine art su carta fotografica
2023
stampa fine art su carta sagomata e stampa fine art su carta fotografica
cm 50x85
[...] Annalaura è un personaggio eclettico, sostanzialmente libero da schemi di appartenenza culturale. Imprenditrice, campionessa di sci-nautico, designer raffinata, figura instancabilmente impegnata in attività benefiche e appassionatamente all’opera nelle attività di volontariato, ha da tempo avviato questa sua nuova ricerca in campo iconografico, dal titolo evocatore e suggestivo: Occh-IO/Eye-I. […] Come fotografa Annalaura si colloca in una zona peculiare del fare artistico, un territorio molto diverso da quello in cui opera il pittore, che può anche creare una forma del tutto originale, recuperandola unicamente dalla sua memoria oppure ricavandola dalla sua fantasia. […] Annalaura, infatti, propone riproduzioni macroscopiche di un qualcosa che esiste e conosciamo da sempre: l’occhio. Ma questo suo originale gesto creativo ha delle peculiari implicazioni, che vanno comprese e svelate. […] La prima riguarda l’oggetto che lei mette a fuoco, nell’obbiettivo della sua “macchina”. Ciò che lei fotografa è esattamente un’altra “macchina” fotografica, un congegno presente sul pianeta da milioni di anni, in versioni diverse. […] L’occhio del polpo, per fare solo un esempio, resiste, come quello dei pesci, all’acqua marina, senza mai irritarsi, ed è strutturato in modo tale che è praticamente impossibile il distacco della retina. Problema cui noi umani siamo sovente soggetti. Per il resto è abbastanza simile al nostro. È una suggestione che Annalaura ha lucidamente ripreso nella ricerca avviata sugli occhi di animali, a partire da quelli dei pesci e già proposta durante la bella esperienza delle Sea Visions, 7 punti di vista, presentata al Salone Nautico Internazionale di Genova. Sette visioni che hanno rappresentato per l’artista altrettanti momenti e prospettive di osservazione, interpretazione, esplorazione e scoperta, capaci di liberare il lavoro creativo dell’immaginazione. […]Luigi Caramiello